Primi piatti

Spaghettoni con crema di piselli e guanciale croccante, un sapore unico

I piselli sono dei legumi primaverili: da aprile a giugno si possono gustare freschi e sono anche più leggeri rispetto alla versione secca o surgelata. Se trovate i piselli freschi approfittatene per  dei primi piatti molto gustosi. La stagione è quella giusta: la primavera è il tempo migliore per gustare i piselli freschi, ricchi di profumo e di aromi.

Spaghetti con crema di piselli e guanciale croccante, un sapore unico, vi sorprenderà per la sua velocità oltre che per la bontà. Potete preparare questo piatto con piselli freschi

Ingredienti

-500 g di spaghettoni
-300 g di guanciale
-400 g di pisellini freschi
-Un  porro
-Sale e pepe nero

Preparazione

Tagliare il guanciale a pezzetti a metterlo in padella a fuoco medio, appena diventerà croccante togliere e mettere su carta assorbente, nella stessa padella mettere il porro a rondelle e farlo appassire, nel frattempo mettere a bollire l’acqua nella  pentola, che servirà per la pasta, appena bolle mettere i pisellini fare cuocere  15minuti circa.

Frullare i piselli con poco e olio e poca acqua. Rimettere la crema nella padella.
Nella stessa acqua cuocere la pasta. Versare la crema in padella e diluire con qualche cucchiaio di acqua di cottura
Scolare la pasta al dente e versare nella padella facendo insaporire , impiattare e finire con il guanciale messo da parte se volete anche del formaggio grattugiato.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

6 giorni ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

4 settimane ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

1 mese ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago