Primi piatti

Un primo al sapore inconfondibile del finocchietto e gamberetti

Pasta finocchietto e gamberetti in Sicilia è un piatto molto diffuso. Il finocchietto selvatico, o finocchietto di montagna, è uno dei tanti odori tipici utilizzati nella cucina siciliana.  La ricetta che vi propongo trova un prezioso abbinamento con il Finocchietto selvatico, per il suo profumo aromatico così intenso che lo rende particolarmente appetitoso.

Ingredienti

-500 g di bucatini
-500 g di gamberetti freschi
-8 pomodorini pachino
-200 g di finocchietto già lessato
-2 Cipolline tritate
-Sale e pepe q.b.

Preparazione primo finocchietto e gamberetti

Pulire i gamberi e sgusciarli, con i carapace e le teste in un pentolino con mezzo litro di acqua un pomodorino grattugiato un po’di sale una foglia di alloro e qualche stelo di prezzemolo, lo facciamo bollire con un coperchio almeno per 20 minuti. Intanto sbollentiamo qualche secondo i pomodorini in acqua bollente. In una padella salta pasta con un giro d’olio di oliva facciamo rosolare la cipolla aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e facciamo prendere il bollore, aggiungiamo il Finocchietto tagliato piccolissimo salare e pepare, aggiungere un mestolo di acqua del fumetto di pesce lasciare bollire per 10 minuti e aggiungere i gamberetti, lasciateli scottare un paio di minuti, versare in padella la pasta al dente ancora un po’ di fumetto di pesce e facciamo amalgamare e saltare la pasta per creare la cremina. Servire nei piatti di portata e buon appetito con il nostro primo finocchietto e gamberetti.

Altre ricette sul nostro sito. Condividi i tuoi piatti sul nostro gruppo FaceBook.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

23 ore ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago