Ingredienti
Bollite le patate con la buccia per 40 minuti. Appena pronte schiacciatele e fate una purea, aggiungete un po’ di panna, e mettete sul fuoco e mescolate con frusta. Appena sarà fluida toglietela dal fuoco e frullatela. Aggiustate di sale e pepe e mettete da parte. In un tegame fate bollire acqua salata per la cottura della pasta. Tagliate lo speck a cubetti, scaldate un filo d’olio in un tegame e versate lo speck e foglioline di timo. Fatelo rosolare finchè non sarà croccante. Aggiungete la rucola già lavata e mescolate finchè la rucola non sarà appassita. Nel frattempo cuocete i cavatelli, nel tegame con il condimento versate un mestolo di acqua di cottura, aggiungete la crema di patate nel tegame con condimento e scolate i cavatelli nella stessa pentola. Insaporite con formaggio grattugiato e servite.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…