Primi piatti

Ziti alla norma, saporito e leggero con condimento di pesce e verdure

La Norma di mare, un tuffo nei sapori e nei profumi della Sicilia, Un concentrato di sapori e profumi del sud, un piatto fresco, bilanciato, di cui non potrete più fare a meno.

Ingredienti

-400 g di ziti

-400 g di pesce spada

-500 g di melanzane

-60 g di mandorle spezzettate

-500 g di pomodori

-un ciuffo di menta fresca

-2 spicchi di aglio

-10 g di uvetta sultanina

-un bicchiere di vino bianco secco

-sale e pepe

Preparazione

Fate bollire dell’acqua in una pentola, buttateci i pomodori per 2 minuti e poi toglieteli, passateli sotto l’acqua fredda e spellateli. Tagliateli a metà e togliete i semini interni. Riduceteli a dadini e metteteli da parte. Ammollate l’uvetta sultanina nel vino per 10 minuti, poi strizzatela e lasciatela da parte. Lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele a fette.  Friggere le melanzane,  togliete la pelle al pesce spada e tagliatelo pezzetti. In una padella tostate per qualche minuto le mandorle tritate. Fate cuocere gli ziti in una pentola con abbondante acqua bollente. In una padella fate rosolare l’aglio in poco olio, aggiungete il pesce spada, irrorate con il vino bianco e lasciate evaporare. Unite i dadini di pomodoro, l’uvetta sultanina, le mandorle tostate e fate cuocere per qualche minuto. Mescolate bene, aggiustate di sale e spegnete. Tenete da parte due cucchiai di acqua di cottura della pasta, scolatela due minuti prima che sia pronta e unitela al sugo. Aggiungete alla pasta l’acqua di cottura, le melanzane, le foglioline di menta e mescolate bene.

 

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

1 settimana ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago