Regioni

..e per cena come si faceva una volta, ricotta calda, siero e pane di casa

La ricotta di pecora, uno dei formaggi siciliani tra i più amati utilizzato soprattutto per la base di moltissime preparazioni della nostra tradizione dolciaria.

Ricotta fatta in casa facile e veloce. Il termine ricotta sta ad indicare proprio come ci indica la parola stessa (ri – cotta) cioè cotta una seconda volta.

La ricotta fresca fatta in casa viene ottenuta dal latte, che può essere ovino, vaccino, di bufala o un mix di questi.

Voi l’avete mai fatta in casa?

 

Ingredienti

-5 litri di latte di pecora

-una noce di caglio in pasta

– 2 litri di acqua

Preparazione

Portare a 35 gradi  il latte, spegnere la pentola e aggiungere  una piccola noce di caglio in pasta.  Coprire con un coperchio la pentola,  aspettare un paio d’ore  per vedere se è coagulato bene. Appoggiare  la mano deve essere compatto senza lasciare tracce di latte,  a questo punto  aggiungere un paio di litri di acqua bollente, Rompere,  riducendo in piccolissimi pezzettini aspettare un paio di minuti il tempo che il formaggio vada giù a fondo e incominciare a  eliminare tutto il siero.

Mettere in una fuscella di 500 grammi ed iniziare a pressare  fino a prendere la forma,  più siero esce più compatto viene il formaggio.

Mettere da parte.

Nella stessa pentola versare il siero precedentemente eliminato dal formaggio,  mettere sul fuoco a fiamma alta porta a temperatura di 65 gradi e versare 500 ml di latte, mescolare in continuazione a 70 gradi, mettere un po’ di sale e continuare a mescolare.

Quando inizia a salire la ricotta  ed è  tutta compatta spegnere il fuoco e  raccogliere con la paletta forata. Subito pronta per gustarla

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

1 giorno ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago