La sangria è una tradizionale bevanda spagnola e conosciuta in tutto il mondo, a base di vino, zucchero e frutta fresca, prepararla in casa è molto semplice
-750 ml di vino rosso
-1/2 cucchiaino di cannella
-1 limone
-1 mela
-1 pesca
-1 arancia
-1 cucchiaio di zucchero di canna
-1 bicchierino di rum
Lavate bene la frutta, tagliarla in pezzi non troppo piccoli, lasciandola con la buccia. Mettere la frutta in una caraffa o in un recipiente molto capiente insieme al vino, allo zucchero la cannella, il rum e mescolate bene.Mescolare e far macerare per 6 -8 ore. Servire la sangria fredda con alcuni cubetti di ghiaccio e servite in bicchieri con la frutta.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…