Mostra: 241 - 246 of 398 RISULTATI

La crapiata, il piatto di Matera legato ad antichissime tradizioni: la ricetta

La crapiata è una zuppa di legumi tipico di Matera, più che un piatto tipico è un vero e proprio rito, affonda le sue radici al tempo dei romani. E’ un’antichissima ricetta legate alle usanze contadine, infatti dopo il raccolto le mogli dei contadini e in generale tutte le donne, portavano ciascuna un po’ di …

Lo Sfincione Palermitano, tipico street food siciliano.

Sfincione,  una pizza soffice, in dialetto detta sfinciuni  si tratta di una focaccia dall’impasto molto alto e morbido. Lo sfincione è il tipico cibo di strada Palermitano Vi assicuro che è una vera delizia Ingredienti -250 g di farina rimacinata -250 g di farina 00 -1 cubetto di lievito -12 g di sale -acqua q.b. …

Il gusto classico della torta della nonna: la ricetta tradizionale

La torta della nonna è un dolce tipico della Toscana, diffuso però in tutta Italia. La sua popolarità si è diffusa soprattutto nel XX secolo. Secondo alcuni la reale origine di tale dolce è da attribuirsi al territorio Aretino, mentre altri optano per un’origine più recente fiorentina. Alcuni autori sostengono che la torta nacque per …

Milingiani ‘mbuttunati, squisito sapore mediterraneo: la ricetta

Le melanzane abbottonate dette anche “milingiani ‘mbuttunati” sono una tipica ricetta del sud Italia. Il sapore mediterraneo è protagonista di questa pietanza semplice ma ricca di gusto. Chiamate abbottonate poiché vengono praticati dei taglietti sulle melanzane come se fossero delle asole che verranno riempite con un composto di pane aromatizzato. Ingredienti 8 melanzane piccole b. …

Peperoncini ripieni, lo stuzzichino perfetto per tutte le occasioni

Peperoncini ripieni, questa conserva è una vera delizia calabrese, di solito si prepara nel periodo estivo, quando è possibile trovare i peperoncini rotondi maturi al punto giusto,  per chi ama i cibi ben saporiti, golosissime da gustare, anche tutte in un boccone. Ecco tutti passaggi di preparazione per realizzare questa ricetta casareccia e dal sapore …

Caponata, quella vera non è al forno, un piatto colorato e profumato

  La caponatina o caponata siciliana ha un difetto, è un pochino lunga nella preparazione.  Servitela tiepida o fredda come contorno, come antipasto ma anche come piatto unico, aggiungendo qualche foglia di basilico per completare il piatto   La caponata è ottima anche fredda, ideale come contorno estivo Ingredienti -2 grosse  cipolle -2 melanzane -4 cucchiai …