Il migliaccio è un dolce tipico della tradizione dolciaria campana. Viene consumato soprattutto durante il periodo di Carnevale. Il migliaccio campano è un dolce composto da semolino e ricotta, le sue origini sono medioevali, il nome deriva dal latino miliaccium che indica un tradizionale pane di miglio. La farina di miglio veniva usata per diverse …
Regioni
Pinci all’aglione, il primo piatto toscano con origini antiche
Un primo piatto con origini molto antiche sono i Pici all’aglione, un primo tipico della Toscana. Sono un primo piatto a base di acqua e farina, rigorosamente lavorati a mano. Una prima testimonianza dei pici sii trova nella Tomba dei Leopardi di Tarquinia, un monumento funerario risalente al V secolo a.C. che raffigura un banchetto …
Frittata di maccheroni, il piatto da “riciclo” super goloso: ricetta napoletana
La frittata di maccheroni è un piatto della tradizione napoletana, nasce come piatto di recupero della pasta cucinata precedentemente. La frittata di pasta viene preparata in diverse occasioni, pranzi, cene, picnic e tanto altro, la Campania è la patria di questa ricetta. Oltre ai maccheroni si possono utilizzare diversi formati di pasta. SI può mangiare …
Il guacamole è una ricetta semplice ma davvero buonissima
IL Guacamole, è la famosa salsa messicana, spalmata sul pane o utilizzata su piatti a base di carne o di pesce, questa salsa ha eccezionali proprietà nutritive e farla in casa è davvero facilissimo. Ingredienti -due avocado ben maturi -un pomodoro piccolo -un peperoncino -mezza cipolla -mezzo succo di lime -le foglie di un rametto …
La “sbrisolona” di Mantova: la ricetta originale del dolce lombardo
La sbrisolona è un dolce tipico di Mantova, è una ricetta di origine contadina. Il nome deriva dalla parola “briciola”. Per tradizione andrebbe spezzata con le mani In origine veniva chiamata delle tre tazze, poiché prevedeva parti uguali di farina bianca, farina gialla e di zucchero. Il ripieno è variegato, può essere con Nutella, marmellata, …
Biscotto di mezz’agosto, il dolce tipico di giorno 15: la ricetta toscana
Un dolce tipico di Ferragosto è il biscotto di mezz’agosto originario della Toscana. E’ un dolce dalla forma a ciambella con colore scuro. Il biscotto di mezz’agosto è un simbolo della Maremma, in origine era la merenda dei lavoratori impegnati nelle operazioni di trebbiatura del grano. Ingredienti Farina 500 g Zucchero 100 g Uova 4 …