In Umbria per festeggiare il Ferragosto, si porta in tavola per tradizione gli gnocchi al sugo di papera. Un classico della cucina italiana legato alla tradizione della mietitura. Le massaie preparavano per i contadini, un ricco ragù con carne di oche per deliziare gli uomini dopo il lavoro nei campi. Ingredienti 1 anatra (papera) pronta …
Regioni
Brodetto di pesce, il piatto povero dei pescatori: ecco come farlo
Il brodetto di pesce è il piatto simbolo della cucina marinara dell’Adriatico, i pescatori utilizzavano quel pescato che era difficile da vendere. Ingredienti 1 kg di pesce misto (merluzzo, palombo, gallinella, coda di rospo, seppie, triglie) 500 ml di polpa di pomodoro 4 fette pane tostato 3 patate medie 1 bicchiere di vino bianco 1 …
Crema fritta ascolana, il contorno sfizioso che non ti aspetti: la ricetta
Ascoli e la sua provincia sono famose in campo culinario per le olive all’ascolana, ma un altro primato che detengono è quello della crema fritta. Le origini della crema fritta ascolana o cremini, sono incerte, oggi è un cibo street food ed è considerata spesso come un antipasto o un contorno sfizioso. Le Marche rivendicano …
Pollo del Re, gustoso e facile da preparare
Pollo del re. Oggi andiamo in Francia, agli inizi del ‘600, quando regnava un monarca davvero particolare: Enrico IV di Francia, detto il Grande. Era sicuramente un personaggio bizzarro, dai modi spesso trasandati e un linguaggio un po’ rozzo. Il re era famoso anche per due passioni: le donne e la cucina e gli storici …
Spaghetti alla conventuale, il mix mare terra della tradizione campana
Gli spaghetti alla conventuale sono un primo piatto tipico della cucina napoletana, precisamente di Amalfi. Si prepara durante le festività di Natale. Gli spaghetti alla conventuale si chiamano così dal modo di dire locale, che indica l’accontentarsi di ciò che passa il Convento. Ingredienti 360 -400 g spaghetti 10 Gherigli di noci 60 – 70 …
Pesto rosso, perfetto per condire un bel piatto di pasta
Pesto rosso, o alla Siciliana, l’ingrediente principale di questa salsa è il basilico che deve essere fresco. Una ricetta facile e veloce per condire la pasta in modo goloso in pochissimi minuti. A base di basilico, mandorle e pomodoro Il risultato è davvero strepitoso! Ingredienti -Un mazzetto di basilico 10 Pomodorini rossi -2 cucchiai …