La pasta alla norcina è un tipico piatto della cucina umbra, l’ingrediente principale di questo primo è la salsiccia di Norcia. L’arte della lavorazione del maiale è da sempre al centro della gastronomia di Norcia e dell’Umbria in generale. Il mestiere del “norcino”, ovvero colui che è specializzato nelle tecniche di lavorazione e stagionatura delle …
Regioni
Tagliatelle alla Edoardo, un primo ricco di gusto e tradizione: la ricetta
Le tagliatelle alla Edoardo sono un primo piatto campano, ideato dalle massaie napoletane. Un primo perfetto in ogni occasione e in ogni stagione Il nome probabilmente fa riferimento al grande Edoardo De Filippo. E’ un primo piatto ricco di gusto e tradizione. Ingredienti 1/2 kg di tagliatelle 300 g di funghi 500 g di pomodori …
Viva la pappa al pomodoro: la ricetta della specialità toscana
Viva la pa-pa-pappa Col po-po-po-po-po-po-pomodoro, chi di noi non conosce questa famosissima canzone che parla della specialità toscana? La pappa col pomodoro è un piatto povero della cucina toscana, può essere gustato sia caldo che freddo e piace proprio a tutti. Ingredienti 320 g di pomodori pelati 200 g di pane casalingo (meglio se raffermo) …
Chifeletti, antica specialità triestina dolce o salata: la ricetta
I chifeletti sono una specialità del Friuli Venezia Giulia, precisamente di Trieste, sono preparati con patate, uova, farina e burro. E’ un piatto che può essere servito sia come dolce sia come antipasto o secondo salato. Questa specialità la trovate soprattutto nelle trattorie di Trieste. La loro origine risalirebbe alla fine del 1600, quando ci …
Spaghetti con vongole e pomodorini, un classico ricco di gusto
Gli spaghetti alle vongole sono un must della cucita italiana, viene consumata soprattutto nelle zone di mare. Questo primo dal sapore mediterraneo nasce nella cucina campana, è un piatto leggero ma gustoso, ricco di storia e tradizione. Oltre ad essere molto economico è perfetto per le giornate estive. Ingredienti Pasta (spaghettoni) 320 g Vongole 600 …
Ravazzata palermitana, il connubio perfetto tra una brioche e un arancino
La ravazzata è una specialità siciliana, precisamente palermitana. All’apparenza sembra una morbida brioche ma dentro nasconde un cuore al ragù. In un solo boccone si avverte il contrasto unico tra la dolcezza dell’impasto e il ripieno salato. Esiste sia la versione al forno che quella fritta, ma quest’ultima è una vera bomba di sapore. Nel …