Regioni

Pasta con le alici e finocchietto come la faceva la mia mamma…

La pasta con le alici e finocchietto è un piatto tipico della cucina siciliana, in particolare delle zone costiere, dove alici fresche e finocchietto selvatico abbondano. La ricetta tradizionale, tramandata di generazione in generazione, è un inno alla semplicità e alla bontà, utilizzando pochi ingredienti freschi e di stagione per creare un piatto dal gusto intenso e raffinato.

Ingredienti

-500 gr di bucatini
-2 mazzetti di finocchietto selvatico
-300 gr di alici fresche
-4/5 acciughe sotto sale pulite
-3 cucchiai di uva sultanina
-3 cucchiai di pinoli
-2 cucchiai di salsa di pomodoro concentrato
-2 cipolline fresche
-5 cucchiai di olio evo
-1 bustina di zafferano
-sale e pepe q.b.
-150 gr di mollioca di pane fritta

Preparazione

Pulite le alici e tenetele da parte sfilettate, soffriggete la cipolla nell’olio, aggiungete le acciughe fresche, pinoli, uva sultanina, zafferano e fate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete la salsa, il finocchietto tagliuzzato e lasciate cuocere ancora per 10 minuti.
Se il sugo risultasse troppo denso allungate col brodo e lasciate cuocere a fuoco basso coperto ancora per 10 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Nel tempo che il sugo cuoce,grattugiate la mollica, e friggetela in olio fino a quando diventa dorata e croccante.
Fate bollire una pentola di acqua salata, versateci i bucatini appena riprendono il bollore, fateli cuocere per 3 minuti.
Scolateli in una terrina e conditeli con il sugo pronto.
A questo punto prendete una teglia e fate gli strati, alternando, con il parmigiano grattugiato e mollica fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
Mettete in forno già a temperatura (180), per una 20 di minuti, quando la pasta formerà una bella doratura è pronta per essere servita.
Buon appetito
redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago