Se a cena avete ospiti buongustai, accoglieteli preparando questo invitante piatto, con l’aggiunta di piante aromatiche come alloro e maggiorana.
Ingredienti
Lavate le patate, cuocetele in acqua salata, scolatele, pelatele e affettatele. Pelate e tritate la cipolla, fatela rosolare in una padella con il burro. Poi unite le fettine di vitello e rosolatele a fiamma vivace. In un’altra padella rosolate le patate con il burro fino a quando prenderanno colore. Unite le patate alla padella in cui si trova la carne, aggiungete alloro e maggiorana, salate, pepate e amalgamate bene il tutto. Fate cuocere per qualche minuto, irrorate con un po’ di sugo d’arrosto e prima di servire spolverate con un trito di prezzemolo.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…