Quanti di voi hanno fatto merenda a casa della nonna con del pane fritto? Si può preparare in versione dolce con dello zucchero ma anche in versione salata
Si tratta di una ricetta dalle origini molto antiche e povere quando il pane raffermo veniva così riutilizzato e trasformato in una merenda per i propri figli.
Il pane fritto era una vera tradizione ed oggi rimane un caro ricordo nei bambini di allora.
-300 gr di pane
-120 ml latte
-2 uova
-Sale q. b
-Pepe q. b
-Olio di semi di girasole
Tagliare a fette il pane raffermo, preferibilmente casereccio, passarlo velocemente nel latte per farlo ammorbidire un po’. Passare le fette di pane nell’uovo sbattuto, con l’aggiunta di sale e pepe.
Friggere il pane in olio di semi di girasole bollente.
Appena risulta croccante e dorato da ambo i lati è pronto ed è perfetto per essere servito.
Per i bimbi aggiungere al pane lo zucchero
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…