Ricette veloci

Cu mangia patati nun mori mai, Patate sempre!! Sono buonissime in mille modi!

Cu mancia patati nun  mori mai”
Il significato di questo proverbio è legato al fatto che la patata è un alimento semplice, povero, costa poco, molto nutriente e ricco di carboidrati, per questo, in occasione di carestie e guerre, è stato l’alimento principale che ha contribuito a sfamare tantissima gente.

Ingredienti

-2 patate grosse
-sale
-pepe
-menta o prezzemolo
-olio si semi per friggere

Preparazione

Bollite le patate in acqua e sale e quando sono pronte (quando riuscite ad infilzarle con la forchetta) tiratele fuori dall’acqua.
Raffreddate e spellate le patate e schiacciatele nello schiacciapatate (non utilizzate altri strumenti, schiacciapatate!).
Aggiungete del sale, del pepe nero macinato al momento ed il trito di menta o prezzemolo.
A questo punto aggiungete l’albume (non tutto in una volta ma a cucchiaini così vi rendete conto quanto ne richiede l’impasto.

A questo punto formate le crocchette dando loro una forma leggermente allungata
Prendete  un tegame e riempitelo d’olio per metà.
La quantità d’olio è fondamentale tanto quanto la sua temperatura.
Le crocchè devono galleggiare nell’olio bollente a 180/200 C perché è l’unico modo per far sì che si formi la crosticina che le sigilli.
Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura potete cominciare a friggere le crocchè.

Non appena dorate scolatele e disponetele su della carta assorbente.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago