Ricette veloci

In questi giorni torridi è il dessert che ci vuole. Gelo di anguria

Il gelo di anguria è un dolce al cucchiaio fresco, delicato e leggero che è molto consumato dai siciliani durante l’afosa estate siciliana. Il gelo di anguria è molto semplice da preparare, leggero e poco calorico, perfetto quindi per rinfrescarsi e dissetarsi.

Quando arriva la bella stagione e le angurie diventano dolci e succose, è il momento ideale per concedersi questa delizia. Simile ad una gelatina, è il dessert ideale da proporre a fine pasto, magari la sera. Va comunque benissimo in ogni momento della giornata, perché è molto rinfrescante.

Ingredienti

-1 litro di succo di anguria
-150 gr di zucchero
-80 gr di amido

-1 bustina di vanillina
-Cannella q.b
-Essenza di gelsomino

Per decorare

-Gocce di cioccolato

granella di pistacchio

gelsomino

Preparazione

Dalla polpa dell’anguria ricavare il succo necessario, passare al passa pomodoro in modo che i semini rimangano dentro al piatto. Versarlo in un tegame a bordi alti e unire, a freddo e poco alla volta l’amido passato al setaccio, facendo molta attenzione a non far formare grumi. Unire lo zucchero, la  vanillina e mescolare accuratamente. A questo punto mettere sul fuoco a fiamma moderata e portare a bollore. Tenerlo sul fuoco per un paio di minuti e quindi farlo raffreddare, mescolando ogni tanto. Mescolare bene e versare nelle formine a piacere o stampi scanalati avendo cura di bagnarli appena con acqua fredda. Infine cospargere la superficie con le gocce di  cioccolato e riporre in frigo per almeno 4 ore. Servire spolverando con la cannella e la granella di pistacchi, guarnire con qualche fiore di gelsomino, sentirete il profumo!!!

 

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago