i gelsi neri, nonostante tutte le loro vicissitudini, sono ancora abbastanza diffusi nella nostra isola. Il Gelso è’ un albero bello, generoso di frutti dolci e succosi, ombroso e fresco, e dei suoi frutti, piccoli e neri o bianchi, ancora più delicati e intensi nel profumo, siamo tutti quanti golosi e gelosi! Non c’è bambino nato in questa isola che non se ne sia macchiato mani, braccia, viso e vestitini almeno una volta nella vita.
-1chilo di gelsi neri
-400 gr di zucchero
-200 gr di acqua
-Il succo di 2 limoni
Mettere i gelsi in una pentola con i 200 gr di acqua fare cuocere per 15 minuti.
Passare il tutto con il passaverdura o con un setaccio, e rimetti a bollire l’estratto aggiungendo zucchero e limone per 40 minuti. Sterilizzare bene le bocce di vetro e mettere il contenuto ancora caldo dentro.
Chiudere e capovolgere il vasetto fino a quando è freddo.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…