Ricette veloci

Pastella per fritti, rivestimento leggero e scricchiolante

La pastella è molto semplice da fare e conferisce ai vostri fritti, una consistenza croccante e gustosa allo stesso tempo. L’importante è seguire delle piccole regole per avere una pastella perfetta.

Servono due ingredienti: acqua frizzante e farina. , L’acqua deve essere molto fredda, lo shock termico che subisce l’alimento con la pastella  a contatto con l’olio bollente, farà sì che il suo involucro diventi subito croccante, l’olio non passi e risulti gradevole e leggero.

Ci sono  diversi modi per fare la pastella,  chi aggiunge l’uovo, chi il lievito di birra, chi la birra.

La differenza è nella sua consistenza: se volete una pastella più leggera fatela senza uovo, invece se la volete più corposa mettetelo pure. E’ assolutamente soggettivo.

 

 

Pastella senza uovo

Ingredienti

-250 ml di acqua frizzante molto fredda
-150 gr di farina 00

Preparazione

In una ciotola capiente versate l’acqua fredda da frigo e piano piano la farina, in modo da evitare la formazione di grumi. Mescolate bene con una frusta a mano, finché il composto risulta liscio e omogeneo. Se per vostro gusto vi sembra ancora troppo liquida, mettete qualche cucchiaio di farina. Ad ogni aggiunta, mescolate bene per capire se avete ottenuto la consistenza desiderata.

Coprite con una pellicola e tenete in frigorifero almeno 30 minuti prima di utilizzarla.

 

Pastella con uovo

Ingredienti

200 ml di acqua frizzante fredda
150 gr di farina 00
1 uovo

Preparazione

In una ciotola mettete l’uovo sbattuto e la farina, mescolate bene con una frusta a mano e aggiungete a poco a poco l’acqua. fredda. Deve venire una pastella liscia e senza grumi. Lasciare 30 minuti in frigorifero a riposare, coperta con la pellicola.

Avrà un bella consistenza corposa e sarà pronta per i vostri fritti.

 

La pastella può essere conservata in frigorifero massimo 1 giorno.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago