Fate rosolare la pancetta in una padella antiaderente, se preferite aggiungete un filo d’olio. Nel frattempo mettete a cuocere anche la pasta in abbondante acqua bollente e salata. Aggiungete la philadelphia in padella con la pancetta e unite anche 1/2 bicchiere di acqua di cottura della pasta, mescolate e spegnete il fuoco. Non appena la pasta sarà al dente, scolatela, accendete la fiamma a amalgamatela in padella con il condimento. Se preferite potete aggiungere pepe, prezzemolo tritato e una spolverata di parmigiano.
Se preferite in alternativa potete utilizzare il prosciutto cotto o qualsiasi altro salume.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…