Sempre più persone hanno voglia di sapori genuini. Stiamo tornando ai piatti della tradizione, mangiare meglio, il bollito è un piatto tipico intramontabile della cucina casalinga italiana.
Ottimo, quando si ha voglia di qualcosa di caldo. La ricetta è molto semplice, bisogna però rispettare i tempi di cottura, che variano dalle due alle tre ore.
-2 l di acqua
-600 g di carne bovina
-2 carote
-2 patate
-1 cipolla
-1 costa di sedano
-sale q.b.
Preparare il brodo di carne è semplicissimo: iniziare lavando e pulendo accuratamente le verdure.
Inseriamole in una pentola e aggiungiamo anche la carne. Riempiamo la pentola con l’acqua e portiamo a ebollizione, portare a bollore e abbassare al minimo, mettere il coperchio in modo che il tegame sia semicoperto. Non mescolare mai e lasciare cuocere per circa 3-4 ore. Di tanto in tanto, aiutandoti con un cucchiaio, elimina il grasso bianco che salirà in superficie.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…