Secondi piatti

Cercate una variante della tradizionale parmigiana di melanzane…

Il sapore forte delle melanzane si unisce alla dolcezza del pesce spada creando un’alternanza di gusto perfetta. un modo diverso di cucinare e servire il pesce. Il procedimento che vi proponiamo, è inoltre perfetto per avere un pesce spada morbido e davvero gustoso.

Ingredienti

250 g di fettine sottili di pesce spada
4 melanzane
500 g di pomodorini
1 cucchiaio di grana
100di provolone
60 g di pane raffermo
1spicchio di aglio
Basilico fresco
Olio di oliva
Sale q.b
Farina q.b

Preparazione

Tagliate a fettine le melanzane, salatele e ponetele in un colapasta coperte, lasciarle riposare nello scolapasta  per circa 30 minuti così da eliminare tutta l’acqua in eccesso.
Terminato il tempo di attesa, infarinatele e friggetele.
Dedicate quindi la vostra attenzione alla salsina che renderà ancora più golosa questa ricetta. Aiutandovi con un mixer, frullate grossolanamente i pomodorini con l’aglio, il basilico e 4 cucchiai di olio.
Successivamente versate il tutto in una padella e lasciate cuocere per 8 minuti a fuoco alto; se preferite ottenere una salsa più concentrata, procedete con la cottura per altri 2 minuti.
Sempre con l’aiuto del mixer, frullate il pane con il grana padano grattugiato, il provolone e un po’ di basilico. Seguendo questo procedimento realizzerete una sorta di mollica aromatizzata che darà croccantezza al vostro piatto.
Ricoprite con della carta da forno il fondo di una teglia e iniziate a comporre le vostre piccole parmigiane di pesce spada: mettete un po’ di salsa, successivamente aggiungete una melanzana, un po’ di pesce spada e un cucchiaio di mollica.
Pensiamo sia meglio creare due strati per ogni porzione che culmineranno con un la salsa e la mollica.
Il piatto sarà pronto solo dopo essere stato infornato per 20 minuti a 200 °C.

 

 

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

1 giorno ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago