Secondi piatti

Cipolle ripiene di tonno, dal gusto dolce e delicato

Le cipolle rosse di Tropea sono una vera delizia, facili e veloci da cucinare, utili come contorno per pesce, carni e formaggi stagionati. La meravigliosa cipolla di Tropea fa parte delle eccellenze calabresi. Sono delle cipolle molto dolci, ottime sia crude, come accompagnamento alla ‘nduja e pecorino stagionato

Le cipolle ripiene sono un classico della cucina calabrese, ripiene al tonno sono davvero fantastiche.

 

Ingredienti

-1 Cipolla rossa di Tropea
-70 gr di Tonno sott’olio
-2 fette di pane raffermo
-1 Uovo
-Prezzemolo q.b.
-Sale q.b.
-Olio di oliva q.b.
-Formaggio  q.b.

-Capperi q.b

-Olive verdi

Preparazione

Mettiamo a bagno in acqua fredda il pane raffermo. Quando il pane sarà ammorbidito lo strizziamo bene e lo mettiamo in una ciotola con il tonno sott’olio, sale, pepe nero macinato e prezzemolo.  Aggiungere un po’ di formaggio grattugiato, capperi ed olive sminuzzate. Con le mani lavoriamo ad ottenere un composto omogeneo, come si fa di solito per le polpette. Regoliamo la consistenza con il pane raffermo, ben strizzato.

Puliamo e tagliamo la cipolla, svuotare la cipolla, lasciando 2 strati per ogni barchetta da farcire, e se la cipolla è molto grande va bene anche 1 solo strato per le barchette più grandi, per quelle mano mano più piccole strato doppio, dato che lo strato è più sottile e più tenero.

Saliamo le barchette di cipolle e andiamo a farcirle, a partire dalle barchette più grandi con il composto al tonno. Mano a mano usiamo anche le barchette più piccole, o se preferite delle barchette più uniformi, usate solo gli strati più esterni.

Mettiamo un po’ di olio di oliva in una pirofila, vi mettiamo le cipolle ripiene di tonno e mettiamo a cuocere il forno caldo a 180°c per circa 20 minuti, a quel punto verifichiamo la cottura, se serve aggiungiamo un goccino di acqua, e copriamo. Lasciamo cuocere altri 20 minuti così, e  lasciamo dorare per bene, altri 5 minuti, in modo che la teglia resti completamente asciutta.

 

 

 

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago