Gli ingredienti che servono per preparare un kebab casalingo
-2 cucchiai di Aceto bianco
-4 cucchiaini di spezie miste
-1 spicchio di aglio
-1 Piadina o il classico pane arabo
-2 Pomodori
-Insalata verde
-Cipolla
-Salsa yogurt
Tagliamo la fesa di tacchino in striscioline. Prepariamo in una ciotola la marinatura, uniamo l’aceto di vino bianco, sale, pepe, con un cucchiaio di olio, lo spicchio d’aglio e le spezie. Mettiamo gli straccetti a marinare per almeno un paio d’ore coprendo la ciotola con pellicola e ponendo in frigo. Trascorso questo tempo, andiamo a cuocere la carne in una padella con olio caldo e sfumando con del vino bianco. Facciamo cuocere per un paio di minuti, girando spesso in modo da far rosolare su tutti i lati. Comporre la piadina: mettiamo l’insalata, qualche fetta di pomodoro, la cipolla. Aggiungiamo gli straccetti di carne e la salsa yogurt. Arrotoliamo e il nostro kebab è pronto.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…