Questo il termine “Canazzo” va ad indicare una preparazione alla rinfusa. Si narra che questa pietanza veniva preparata dalle donne ai loro uomini che avevano trascorso la giornata in campagna, e per renderla più nutriente decidevano di tagliare in due una pagnotta, toglievano la mollica e la farcivano con tutto il condimento.
-3 melanzane
-2 cipolle
-3 peperoni
-3 pomodori maturi
-basilico a vostro piacimento
-olio Evo
-sale q.b
-pepe q.b.
Iniziare affettando le cipolle e soffriggetele con l’olio. Unire le melanzane, peperoni e i pomodori tagliati a metà. Unire inoltre un po’ di acqua calda. Aggiungere sale e pepe, fare cuocere per circa trenta minuti.
A fine cottura fare intiepidire e servire.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…