Secondi piatti

L’estate in tavola, peperoni ripieni, buonissimo piatto unico, facile ,gustoso e sfizioso

Peperoni ripieni di Riso al forno,  sono un secondo piatto ricco di sapore e di colori. sono senza ombra di dubbio una delle ricette simbolo dell’estate. Colorati, sani e saporiti, questi peperoni ripieni possono essere preparati come piatto unico. Se avete in programma una cena potete anche prepararli con qualche ora di anticipo e poi infornarli all’ultimo minuto per scaldarli.

Ingredienti

-5 peperoni medi rossi o gialli

-150 gr di zucchine

-150 gr di riso per  risotto

-100 gr di scamorza affumicata

-1 cipolla rossa

-50 gr di formaggio grattugiato

-olio extravergine d’oliva qb

-sale qb

-1 spicchio d’aglio

-pomodorini qb.

Preparazione

Lavare, asciugare e dividere in due i peperoni. Togliere all’interno i semi. Tagliare a cubetti un peperone,  tagliare anche le zucchine, sempre a cubetti e mettere da parte. Sbucciare e affettare la cipolla, versane metà in una padella antiaderente, con un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungere anche lo spicchio d’aglio, fare rosolare qualche minuto, poi aggiungere le verdure. Mescolare bene, aggiustare di sale, cuocere per circa  10 minuti a fuoco basso.

Cuocere nel frattempo il riso in acqua leggermente salata per 5-7 minuti, scolare al dente e versare nella padella con le verdure, prolungare la cottura per  5 minuti, mescolando. Aggiungere la scamorza tagliata a cubetti, e un cucchiaio di formaggio grattugiato. Amalgamare il  tutto.

Ricoprire una teglia rettangolare con un foglio di carta forno, ungere leggermente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Riempire i  peperoni, e adagiarli nella teglia, spolverizzare con il formaggio grattugiato e un cucchiaio di pan grattato, tagliare a pezzetti i pomodorini , e la metà della cipolla, aggiustare con un pizzico di sale, e un filo d’olio extravergine d’oliva. Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti circa . A cottura ultimata sfornare fare intiepidire,  trasferire in un piatto da portata e servire a fette.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

1 settimana ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago