Secondi piatti

Pane e panelle, bontà tutta siciliana

Pane e panelle : gusto e tradizione

Uno dei cibi da strada tipici  del capoluogo siciliano sono il pane con le panelle che nelle sere d’estate riempiono di profumo le strade di Palermo e non solo.

Le panelle sono molto semplici, vengono realizzate con farina di  ceci mescolata ad altri pochi  ingredienti

Vediamo come si preparano:

Ingredienti

-500 gr di farina di ceci
– 1,5 l di acqua
– sale q.b.
– prezzemolo tritato q.b.

Preparazione

In un tegame sciogliere la farina nell’acqua, metterla sul fuoco e aggiungere il sale. Fare cuocere per 20 minuti mescolando sempre per non farla attaccare. Aggiungere il prezzemolo e continuare a mescolare finché non si addensa e si stacca facilmente dal cucchiaio.Versare su un foglio di carta forno e spalmare per appiattire. Lasciare raffreddare. Tagliare a rettangoli e friggerli. Una volta pronte metterle nel panino spremere il limone e gustare calde e croccanti .

Buon appetito…

redazione

Recent Posts

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

9 ore ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago