Si prestano benissimo anche per fare una parmigiana ricca di gusto, abbinata a formaggio e prosciutto.
Ingredienti
Per prima cosa, sbucciate le patate, fatele sbollentare per 10 minuti in acqua, non devono sfaldarsi. Scolatele e fatele intiepidire, poi tagliatele a fette. Tagliate anche la provola, prendete una pirofila, distribuite sul fondo uno strato di besciamella e adagiate metà delle patate una accanto all’altra. Aggiungete sale e pepe, poi versate nuovamente uno strato di besciamella, delle fettine di provola, le fettine di prosciutto cotto e ripetete tutte le operazioni fino alla fine degli ingredienti. Spolverizzate la superficie con il formaggio grattugiato, fate cuocere per 45 minuti a 180°. Per verificare se la vostra parmigiana è pronta fate la prova dello stecchino, se riuscite ad infilzare le patate allora il piatto sarà pronto per essere servito.
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…
Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…