Pollo del re. Oggi andiamo in Francia, agli inizi del ‘600, quando regnava un monarca davvero particolare: Enrico IV di Francia, detto il Grande. Era sicuramente un personaggio bizzarro, dai modi spesso trasandati e un linguaggio un po’ rozzo. Il re era famoso anche per due passioni: le donne e la cucina e gli storici della gastronomia. Sembra che durante un discorso ufficiale al Duca di Savoia, egli avrebbe detto: Vorrei che nel mio regno, ogni lavoratore potesse mettere un pollo in pentola” e che, da quella frase, lo chef di corte abbia ideato una ricetta in suo onore, eccola qua
1,5 kg di pollo già lessato
mezzo peperone verde
30 gr di farina
30 gr di burro
2 cucchiai di sherry
25 cl di latte
un pizzico di noce moscata
sale e pepe bianco
Tagliate il pollo lessato a pezzetti della grandezza di bocconcini, eliminando pelle, e ossa. Fate sciogliere il burro in una casseruola, fatevi soffriggere lentamente il peperone e la cipolla fino a quando quest’ultima sarà trasparente ma non colorita.
Versate la farina a pioggia e con un cucchiaio di legno mescolate bene, unendo infine, poco per volta, il latte caldo, il sale, il pepe appena macinato e la noce moscata. Continuate a mescolare con il cucchiaio di legno, sino a ottenere una crema omogenea e liscia, che lascerete cuocere molto piano per una decina di minuti
Versate nella crema i pezzetti di pollo e lasciateli insaporire per circa altri 20 minuti. Pochi minuti prima di togliere dal fuoco aggiungete lo Sherry. Disponete il composto sul piatto da portata e buon appetito
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…