Secondi piatti

Polpettone con mortadella e scamorza, super facile da preparare

Polpettone con mortadella e scamorza, Il buon gusto degli ingredienti di base infatti si fonde con la bontà della mortadella, dando vita ad un piatto davvero gustoso. Perfetto come piatto unico. Si può preparare in precedenza e poi riscaldarlo al momento della cottura. Una ricetta di facile preparazione e molto gustosa, perfetta per tutta la famiglia.

Ingredienti

-800 gr di carne macinata (mista)
-2 Uova
-50 gr di grana padano (grattugiato)
-3 fette di pane raffermo
-120 g mortadella
-200 g scamorza o provola
-un bicchiere di latte
-Olio extravergine d’oliva q.b
-Un rametto di rosmarino
-Un pizzico di Sale

Preparazione

Ricavate la mollica dalle fette di pane, sbriciolatela grossolanamente e lasciatela ammorbidire in una ciotola con un bicchiere di latte. In una larga ciotola mescolate la carne macinata con le uova, un pizzico di sale e il grana padano grattugiato.
Sgocciolate la mollica di pane ed unitela alla carne. Mescolate per bene con una forchetta.
Prendete l’impasto, adagiatelo su un foglio di carta da forno e dategli la forma di una mattonella. In questo modo non si sfalderà.
Coprite con le fette di mortadella e poi con le fette di scamorza.
Preparate una teglia ungendola con un po’ d’olio
Mettete quindi il polpettone in forno, 180° 40 minuti circa.
Versate lateralmente nella teglia mezzo bicchiere di acqua.
Trascorso il tempo di cottura, lasciatelo leggermente intiepidire, tagliatelo a fettine spesse circa due dita e servitelo con le verdure. Insaporite con 1/2 bicchiere di brodo bollente vegetale o di carne, e con patate al forno belle dorate.
Se durante la cottura vi accorgete che il polpettone si sta un po’ asciugando, potete aggiungere nella teglia ancora acqua, o, se volete aromatizzarlo ancora di piu’, del vino bianco.

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

23 ore ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

4 giorni ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago