Un piatto della tradizione preparato per il pranzo della domenica Gli involtini di carne, chiamati braciole, una combinazione di sapori unica, un po’ come quando una volta si usava stare tutti insieme aspettando la domenica che profumerà la casa di buono facendovi sentire subito aria di festa e di famiglia.
-150 g di Fettine di manzo
-700 g di Passata di pomodoro
-60 ml di Vino rosso
-2 Cipolle
-20 g di Uvetta
-15 g di Pinoli
-30 g di Pecorino, caciocavallo o grana
– 1 spicchio d’aglio
-Prezzemolo q.b.
-Sale fino q.b.
-Pepe nero q.b.
-Olio extravergine d’oliva
Affettate sottilmente le cipolle , fatela rosolare in una casseruola con un giro d’olio e lasciate stufare per 5 minuti a fiamma bassa, Quando la cipolla sarà sudata aggiungete la passata di pomodoro, mescolate e lasciate cuocere per una mezzora restringere coprendo con il coperchio regolate di sale.
Nel frattempo preparate il ripieno delle braciole. Sminuzzate finemente il prezzemolo e l’aglio, poi sminuzzate grossolanamente uvetta e pinoli . A questo punto battete le fettine di carne. Sulla prima fettina di carne versate un po’ di prezzemolo e aglio, uvetta e pinoli e per finire una spolverizzata di pecorino e di pepe.
Richiudete e fermate con degli spiedini . Ripetete per tutti.
In una padella scaldate l’olio e uno spicchio d’aglio, aggiungete le fettine di carne e scottatele velocemente per sigillare la superficie Eliminate l’aglio e sfumate con il vino rosso.
Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete il sugo cotto e fate insaporire pochi minuti ancora evitando che la carne cuocia troppo Pronte le vostre braciole al sugo.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…