Secondi piatti

Trippa e fagioli, un piatto rustico e dal sapore antico

I fagioli hanno ottimi valori nutrizionali, sono ricchi di carboidrati e con un buon apporto proteico.

I fagioli hanno un contenuto ridotto di grassi, inferiore anche alla soia, mentre l’elemento costituente della buccia è la fibra che ha un ruolo determinante nella regolarità delle funzioni intestinali. Rilevante è anche la quantità di vitamine del gruppo B. Un classico per la stagione invernale proveniente dalla tradizione contadina italiana. La trippa con i fagioli è un piatto unico e meno grasso di quello che si potrebbe pensare.

Ingredienti

-500 g di foiolo o mille foglie
– 300 g di trippa riccia
– 200 g di fagioli cannellini
– 30 g di pancetta
– 1 cipolla
– 2 carote
– Un  gambo di sedano
– 80 g di passata di pomodoro
– 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 1 l di brodo di carne
– 1 rametto di salvia
– sale
– pepe

 

Preparazione

Mettere in acqua per una notte i fagioli, scolateli e lessateli per 2 ore. Tagliate a strisce la trippa riccia e il foiolo, tenendo separate le due qualità.

Tritate la cipolla con la pancetta e fatela soffriggere in una  padella con l’olio extravergine di oliva e le foglie di salvia per qualche minuto.
Aggiungete il foiolo e fatelo rosolare per 5 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Bagnate con
2 mestoli di brodo di carne, continuate a  mescolare, aggiungete la passata e il concentrato di pomodoro e proseguite
la cottura per 1 ora, unendo ogni tanto un po’ di brodo di carne.  Aggiungete la trippa riccia e fate cuocere per
altri 10 minuti. Intanto mondate e lavate le carote e il sedano e tagliateli a tocchetti. Unite questi due
ingredienti al foiolo e alla trippa in cottura e fate cuocere per altri 50 minuti, sempre aggiungendo poco brodo per
volta.  Salate e pepate, versate i fagioli e terminate la  cottura per circa 20 minuti.

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

1 giorno ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

2 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

4 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago