Secondi piatti

“Tunnina Ca’ cipuddata”, non è carne, non è pesce ma è carne di pesce

“Tunnina Ca’ cipuddata”,  ovvero il tonno con cipolla in agrodolce, è un tipico secondo piatto siciliano, che va gustato anche freddo. È iniziata la stagione del tonno fresco, il periodo migliore per trovarlo é maggio/giugno, e la tradizione vuole di farlo in agrodolce. Alimento prezioso e ricco di sostanze nutritive, oltre alla “bistecca” di tonno, il protagonista di questa ricetta è la cipolla.

Del tonno bisogna scegliere la parte della pancia più grassa, che può essere servita come antipasto ma anche come secondo di pesce, fondamentale  anche la miscela di zucchero e aceto, che, naturalmente, deve essere di buona qualità, che amalgama tutti i sapori.

 

Ingredienti

– 600 g di tonno

– 500 gr di Cipolle di Tropea

– Olio evo

– Sale

– Pepe

– Vino bianco

– Aceto

– Zucchero

 

 

Preparazione

Infarinate e friggete le fette di tonno in una padella con olio extra vergine d’oliva, finché saranno cotte e ben dorate e trasferitele in una pirofila. Tagliate la cipolla a fette, bagnatela con un bicchiere d’acqua e fatela cuocere a fuoco lento fino a che non si asciughi, a questo punto aggiungete l’olio e fatela imbiondire. A quasi fine cottura aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale,  pepe, l’aceto e continuate la cottura per altri 10  minuti. Prendete il tonno, mettetelo su di un piatto da portata e ricopritelo, fetta per fetta con la cipolla in agrodolce . E il piatto è pronto.
Per questa ricetta vi consiglio di utilizzare delle cipolle rosse di Tropea: facili da trovare e perfette per questa preparazione per il loro gusto dolce e delicato. Questa particolare varietà di cipolla è ricca di sapore e molto facile da digerire, buona anche da gustare cruda.

Servite caldo, ma il tonno é ottimo anche a temperatura ambiente.

 

Francesca Giarratana

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago