Secondi piatti

“U sciuscieddu”, il piatto ricco di gusto della tradizione messinese

“U sciuscieddu è un tipico piatto della tradizione messinese, viene preparato soprattutto nel periodo Pasquale. Ricco di ingredienti e gusto.

La sua origine è incerta, alcuni pensano che questo piatto nasca dalle monache che dopo il digiuno quaresimale, decisero di preparare un piatto ricco di gusto in grado di rinfrancare corpo e spirito. Altri affermano che questa ricetta nacque per soddisfare i palati dei fedeli in festa dopo la resurrezione di Cristo. L’etimologia potrebbe derivare dal fatto che sia necessario soffiare sul piatto prima di mangiarlo poiché va servito molto caldo. “Sciuscieddu” tradotto in italiano “soffiare.”

Ingredienti

-Brodo di pollo o carne

-Carne di vitello tritata

-Ricotta fresca

-Uova

-Parmigiano

-Prezzemolo q.b.

-Sale

Preparazione

Impastate il tritato di carne di vitello con l’uovo, parte del parmigiano, il prezzemolo tritato e un po di mollica di pane bagnata. Create delle piccole polpette e fatele bollire velocemente nel brodo caldo.

In una terrina sciogliete la ricotta con i tuorli delle uova, condite con sale, pepe, parmigiano e gli albumi montati a neve.

Versate il brodo e le polpettine in una teglia dai bordi alti e fate cuocere sul fuoco a fiamma bassa, finchè il brodo non sia bollente. Aggiungete, senza mescolare, la ricotta, facendo in modo che copra tutta la superficie della teglia. Successivamente passate il tutto nel forno caldissimo per 15 minuti.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago