Ideale come aperitivo o piatto unico per una cena tra amici.
Ingredienti
Iniziate facendo intiepidire il latte e sciogliete dentro il lievito di birra con lo zucchero. Mischiate le due farine nell’impastatrice e unite il composto di latte e lievito. Iniziate ad impastare e man mano aggiungete un uovo alla volta. Unite il burro a temperatura ambiente, il parmigiano, il pepe e il sale, continuando ad impastare finchè non otterrete un composto omogeneo.
Adesso tagliate a cubetti il formaggio e il salame e uniteli all’impasto amalgamando bene tutto. Trasferite tutto in uno stampo imburrato, livellate bene e fate riposare per 2 ore circa, coperto da un canovaccio.
Appena pronto, infornate in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa assicurandovi prima di sfornarlo che sia cotto anche all’interno facendo la prova stecchino. Prima di servirlo fate raffreddare.
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…
Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…
Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…