Ingredienti
Iniziate preparando il brodo di pesce, togliete la testa ai pesci, mettetele in una pentola con 2 litri di acqua, salate e lasciate sobollire per 15 minuti. Successivamente filtrate il liquido con un colino e tenetelo da parte. Pulite bene tutto il pesce che servirà per il vostro brodetto, in una casseruola capiente mettete a scaldare dell’olio, aggiungete la cipolla tritata, poi aggiungete le seppie tagliate e lasciate dorare a fiamma dolce. Copritele con il brodo di pesce, aggiungete lo zafferano diluito con del brodo caldo. Unite le patate tagliate a cubetti, vino, acqua e lasciate cuocere per 20 minuti. Nei piatti da portata aggiungete il pane tostato, poi versate il vostro brodetto e unite prezzemolo e peperoncino. Servite caldo.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…