La frutta Martorana è un tipico dolce siciliano. Durante il mese di novembre le pasticcerie siciliane si riempiono di colori.
Non bastano il verde, il rosso e l’arancione delle cassate…si aggiungono colori su colori e forme bellissime di frutta e ortaggi, creati con minuzia e di forma identica all’originale.
La frutta martorana è il tipico dolce dei “Morti”, un dolce di zucchero e farina di mandorla.
Il periodo dell’anno in cui i colori e i profumi della frutta Martorana riempiono le vetrine delle pasticcerie è quello della commemorazione dei defunti. Il primo di Novembre, giorno di Ognissanti, la tradizione voleva che i defunti tornassero tra i vivi e come segno del loro passaggio lasciassero in dono ai bambini dolci, caramelle ed il tradizionale cesto di Frutta Martorana e altre leccornie. Questa tradizione ha origine antichissime, si racconta che i Defunti a loro più vicini li verranno a trovare nella notte tra il primo ed il due Novembre e gli porteranno doni.
-500 gr di mandorle pelate
-500 gr di zucchero
-125 ml di acqua
-Una bustina di vanillina
Macinate e riducete in polvere le mandorle. Sciogliete lo zucchero nell’acqua fredda e portate a bollore. Spegnete ed aggiungete la vanillina e la farina di mandorle, amalgamate bene. Versate il composto compatto su una spianatoia bagnata e cominciate a lavorare dandogli la forma che volete. Lasciate asciugare per qualche ora. Alla fine rifinite la frutta con il colore e la decorazione. La lucidatura con la gomma arabica.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…