Tradizioni

Pane ‘nta maidda, come lo faceva la mia mamma…

In ricordo di mia mamma che amava fare il pane nel forno a legna, quasi  ogni 15 giorni e sempre di martedi ci faceva una bella croce di buon augurio, lo copriva bene  e lo lasciava nella maidda sopra 2 sedie di legno, con diverse coperte al centro della cucina.

Iniziava molto presto ad impastare il pane, in modo che si cenava con una bella “pagnotta cunzata”.

Arrivava il momento di accendere il forno a legna, esclusivamente con i ramoscelli d’ulivo, era tutta una corsa, tra prendere il pane già lievitato e il forno che era pronto.

Per rendere omaggio a questa tradizione, abbiamo pensato di proporvi la ricetta del Pane ‘nta maidda.

Ingredienti

-3 kg di farina di semola
-500 gr di farina bianca
-300 gr di lievito madre
-15 gr di sale
-acqua tiepida q.b

Preparazione

Unire il lievito madre alla farina e acqua tiepida (per circa 15 gr di lievito, vi serviranno 100 gr di farina).
Disponete le farine a fontana e fate intiepidire l’acqua. Versate ľ’acqua al centro della farina, quindi unire il lievito madre e fare sciogliere bene.
Incorporate man mano la farina dei lati, unendo poco alla volta ľ’acqua.
Ora è il momento di scanare, cioè impastare con pugni e gran vigore. Rigirate la pasta dagli angoli e incorporate bene tutta la farina e ľacqua
Quando la farina è del tutto assorbita, prendete un mestolo ď’acqua tiepida e versatelo in un angolo della “maidda”, sollevando la pasta fate sciogliere il sale con ľ’acqua e sale, continuate a impastare, staccando ogni residuo dalla “maidda”.
Cospargete l’impasto di farina, da ogni lato.
Creare delle forme che preferite. Appoggiatei l pane su dei cannovacci. Quando il pane inizia a staccarsi è pronto per essere infornato
redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago