Una pasta al forno ricca di gusto, da gustare in compagnia e onorare le giornate estive. Viene anche definita pasta “imbottita”, proprio per la quantità di ingredienti presenti in questa ricetta.
La pasta china è un simbolo di feste e della domenica, è una preparazione antica e molto gustosa.
Ingredienti
Iniziate preparando il sugo in una padella dai bordi alti, mettete in una padella un po’ di olio di oliva e aggiungete la cipolla tagliata a dadini, poi la carne trita. Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere il tutto a fuoco moderato per 20 minuti.
Nel frattempo, cuocete le uova e tagliatele a pezzetti, fate lo stesso con il caciocavallo e la soppressata. Cuocete i tortiglioni in abbondante acqua salata e una volta cotti e al dente, scolateli e metteteli da parte. Prendete una teglia e cominciate a formare degli strati alternati, prima un mestolo di sugo, poi uno strato di pasta, poi dadini di soppressata, uno strato di caciocavallo e uno di uova. Per ultimo spolverate con ultimo una manciata abbondate di parmigiano. Continuate gli strati in questo modo, fino ad esaurimento degli ingredienti, concludete con un mestolo di sugo e parmigiano grattugiato. Fate cuocere la pasta china o ‘mbottita alla calabrese sui fornelli per 20 minuti e servitela in tavola ancora calda e fumante.
Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…
Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…
Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…
Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…
Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…
l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa che viene preparata per…