Tradizioni

Pasta provola e patate, gustosa e filante: la ricetta napoletana

La pasta patate e provola è un primo piatto diffuso in tutta la penisola italiana, ma la sua nascita ha origini partenopee.

La sua storia risale al 1600 è un piatto popolare, ricco di carboidrati, si è diffusa nel Regno di Napoli nel XVII secolo. Proprio nel capoluogo campano la pasta con provola e patate deve essere “azzeccata”, ovvero non brodosa. In alcune trattorie per attestare l’originalità della ricetta della pietanza, fanno la prova del piatto rovesciato: i camerieri rovesciano il piatto di pasta e patate e se questa non si stacca dal piatto vuol dire che la preparazione è perfetta.

In un’altra versione di questo primo, spesso vengono aggiunti i pomodorini.

Ingredienti

  • 400 g di pasta mista
  • 400 g di patate
  • 200 g di provola
  • sedano
  • carote
  • cipolla
  • olio evo
  • sale
  • pepe

In una padella versate un filo d’olio, aggiungete sedano, carota e cipolla tagliate a pezzetti e fate un soffritto. Aggiungete le patate tagliate a cubetti, coprite con abbondante acqua calda o fate brodo vegetale e portate a bollore.

Quando le patate saranno cotte, aggiungete anche la pasta e fate cuocere aggiungendo altra acqua se necessario regolate di sale. Quando la pasta sarà pronta, togliete dal fuoco e aggiungete la provola. Mescolate fino a far sciogliere completamente il formaggio, aggiustate di sale e pepe e servite.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago