Tradizioni

Pasta squadata, dolce siciliano semplice e buonissimo: ricetta

La pasta Squadata è un particolare dolce siciliano precisamente delle Eolie, si prepara con pochissimi ingredienti ed è golosissimo.

Questo dolce tipicamente viene preparato durante le feste comandate o per determinati appuntamenti conviviali tipo onomastici, fidanzamenti e compleanni. Questa ricetta ha attraversato secoli proprio perché è costituita da ingredienti poveri, è facile da preparare e molto golosa.

Ingredienti

  • 2 tazze di farina
  • 100 g di zucchero semolato
  • cannella
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Versate 2 tazze d’acqua in un tegame, aggiungete 2 cucchiai d’olio, una presa di sale e 3 cucchiai di zucchero e portate ad ebollizione. Lontano dal fuoco incorporate tutto in una volta la farina e rimescolate energicamente. Mettete su fiamma bassa e cuocete mescolando, fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Rovesciate l’impasto su un piano di marmo oleato e fate freddare. Lavoratelo per 10 minuti. Ricavate dall’impasto alcuni bastoncini, formate una sorta di numero 8 e friggete in abbondante olio caldo. Appena saranno pronti scolateli su carta assorbente. Spolverizzate con zucchero e cannella.

redazione

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

6 giorni ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

4 settimane ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

1 mese ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago