Tradizioni

Pesto di pistacchio e una deliziosa ricetta da provare

E’ una delle varietà di frutta secca più apprezzata e ricercata, utilizzata in cucina per tante e svariate ricette.

Una delle eccellenze della Sicilia è senza dubbio il pistacchio di Bronte, ogni anno possiamo assistere alla sagra del Pistacchio dove si celebra l’oro verde DOP del comune etneo.

Il pesto di pistacchio è molto ricercato e amato, la ricetta per prepararlo in casa è semplice, bastano pochi minuti per realizzarlo.

Ingredienti

-150 gr di pistacchi sgusciati

-Parmigiano grattugiato

-Olio di oliva q.b

-1 cucchiaio pecorino grattugiato

-2-3 foglie basilico fresco

Preparazione

Mettete i pistacchi in un mixer insieme al sale e un po’ di olio, iniziate a frullare e aggiungete parmigiano, pecorino e ancora un po’ di olio. Infine unite le foglie di basilico, continuate a frullare finchè non otterrete un composto liscio e fluido, non troppo asciutto.  Qualora non riusciste a trovare i pistacchi di Bronte, cercate di utilizzare dei pistacchi di buona qualità.

Una ricetta protagonista in tanti menù dei ristoranti italiani è sicuramente la pasta con speck e pistacchio, cremosa e saporita.

Ingredienti

  • Pennette
  • Speck
  • Pesto di pistacchio
  • Cipolla dorata
  • Panna fresca
  • Parmigiano reggiano
  • Olio evo
  • Sale q.b.
  • Pepe nere q.b.

Tagliate la cipolla e lo speck a julienne, rosolate la cipolla in una padella con olio extra vergine, aggiungete successivamente lo speck. Unite il pesto e allungate con un po’ di panna, se risulta molto denso aggiungete un po’ di acqua di cottura. Fate cuocere la pasta, scolatela al dente, amalgamate il tutto e il vostro delizioso primo piatto è pronto.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago