Tradizioni

Pollo alla cacciatora, la classica ricetta del piatto del Centro Italia

Il pollo alla cacciatora è un piatto della tradizione contadina italiana. Le regioni che rivendicano la paternità della ricetta sono del Centro Italia.

Sembra comunque che la ricetta sia nata in Toscana. Questo pollo viene chiamato “alla cacciatora” probabilmente per la combinazione tra aglio e rosmarino, sono gli stessi elementi che i cacciatori un tempo usavano per condire le loro prede al momento della loro cattura.

Ingredienti

  • Pollo 1 kg
  • Pomodorini 400 g
  • Carota 5
  • Sedano 3 Gambi
  • Cipolla Q.B.
  • Aglio Q.B.
  • Vino Rosso Q.B.
  • Prezzemolo Q.B.
  • Pepe Nero Q.B.
  • Sale Marino Q.B.
  • Olio Extravergine Di Oliva

Lavate e asciugate il pollo. Mettete sul fuoco una padella con olio, cipolla e aglio. Appena la cipolla sarà dorata unite sedano e carote tagliate a pezzettini. Successivamente aggiungete i pezzi di pollo con la pelle precedentemente lavata ed asciugata, aggiungendo un pizzico di sale. Versate il vino sul pollo e lasciate sfumare e cuocere il tutto per 10 minuti. Inserite il rosmarino. Aggiungete i pomodorini, un altro po’ di sale e un pizzico di pepe, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per altri 30 minuti a fiamma media. Il pollo deve risultare morbido. Infine aggiungete prezzemolo e servite.

redazione

Recent Posts

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

1 settimana ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

3 settimane ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

1 mese ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

1 mese ago

Caponata, celebre piatto della cucina siciliana.

Caponata delle nostre mamme, uno dei piatti principali  della cucina siciliana. Un piatto dal gusto…

2 mesi ago

Caltagirone, nonna Rosina 106 anni, una delle donne più anziane d’Italia racconta la sua vita

Una delle nonnine più longeve della sicilia vive a Caltagirone, è la signora Rosina di…

2 mesi ago