Tradizioni

Rosticceria catanese, ecco cosa sono le “Siciliane” e come si preparano

Calzoni ripieni fritti, morbidi e croccanti allo stesso tempo, grazie ad una panatura dorata e perfetta. Specialità della rosticceria catanese.

Una leggenda narra che una signora di Zafferana Etnea nel 1924 decise di aprire una pasticceria “Donna Peppina”, fu lei ad inventare la prima “Siciliana”, ovvero un calzone fritto farcito.  Da quel giorno il successo delle siciliane e della rosticceria catanese divenne nazionale.

La versione originale prevede una farcitura composta da acciughe, olive, tuma e cipolla fresca. Più tardi sono nate le versioni con formaggio e salumi. Oggi vi proponiamo la ricetta di “Donna Peppina”.

Ingredienti per l’impasto

-200 g di farina di Manitoba

-200 gr farina 00

-220 ml di acqua a temperatura ambiente

-2 cucchiaini di lievito disidratato

-1 cucchiaino di zucchero

-30 gr di olio evo

-Sale q.b.

Per il ripieno

500 gr di tuma

50 g di filetti di acciughe

Cipolla lunga q.b.

Olive nere denocciolate q.b.

Sale e pepe nero q.b.

Preparazione

Sciogliete il lievito disidratato in un po’ di acqua. Formate una fontana con la farina e aggiungete il lievito sciolto, unite olio, sale e zucchero. Impastate tutto fino ad ottenere un composto liscio, coprite con una pellicola e lasciate riposare per 2 ore.

Trascorse le ore, infarinate un piano di lavoro e lavorate l’impasto con il mattarello. Formate una sfoglia sottile, modellate dei dischi e farciteli  con acciughe, tuma, olive, cipolla, sale e pepe.

Chiudete i dischi e formate delle mezzelune, ma saldate bene i bordi. Friggete in abbondante olio di semi.

 

 

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago