Uncategorized

L’Applicazione made in Sicily che aiuta i ristoratori a ripartire in sicurezza

“Wonder menù”, la nuova App in aiuto al settore della ristorazione

Dal 10 marzo di quest’anno, le nostre vite sono state stravolte dal Coronavirus, che ci ha letteralmente impedito di avere contatti fisici con persone estranee dal nostro nucleo familiare. Nessuna stretta di mano, nessun abbraccio, nessuna vicinanza, ma solo due regole: indossare la mascherina e rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro tra una persona e un’altra.

Questi limiti hanno limitato non solo la nostra vita personale ma anche quella lavorativa, uno dei settori più colpiti è stato senza dubbio quello della ristorazione; per tale motivo in aiuto a bar e ristoranti è arrivata la tecnologia con una nuova Applicazione gratuita generata in Sicilia: “Wonder Menù”.

Questa applicazione offre la possibilità ai clienti di scegliere tramite il proprio cellulare il piatto da gustare direttamente da un menù digitale, in questo modo non avverrebbe nessun contatto con il personale di sala, una volta scelto il piatto, la comanda arriva direttamente al cameriere rimanda il tutto alla cucina. Inoltre “Wonder Menù” permette alla clientela di verificare lo stato della comanda, non appena sarà pronta il cliente riceverà sul suo smartphone una notifica.

Wonder Menù è stata lanciata dalla Digitrend, società specializzata in servizi di trasformazione digitale e ADV data driven. Il project manager Gianni Messina nei giorni scorsi ha dichiaro: ”Lavoriamo a questa applicazione dalla seconda metà del 2019, la crisi del settore legata al Covid 19 ci ha indotto ad accelerare la fase di lancio con condizioni di particolare vantaggio per i ristoratori che vorranno utilizzarla. L’attivazione del software è infatti gratuita e non è prevista nessuna spesa di manutenzione per i primi tre mesi di esercizio così che i ristoratori potranno apprezzarne a pieno tutti i vantaggi di utilizzo senza investire un euro in innovazione di processo in questo momento di crisi estrema”.

redazione

Recent Posts

Torta al formaggio o “crescia di Pasqua” viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di pasqua

Torta al formaggio o "crescia di Pasqua" viene tradizionalmente preparata in occasione delle festività di…

2 settimane ago

“Panareddi cu l’ova” ripieni di pasta di mandorle, una vera arte

Panareddi cu l'ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un…

2 settimane ago

Taralli glassati, ricetta tipica del periodo di Pasqua

Taralli di pasqua glassati, un dolce di antiche tradizioni tipicamente pasquale, che resta morbidissimo per…

4 settimane ago

Treccine pasquali ed è subito festa…

Treccine pasquali, sono dei biscotti a forma di treccia con l'impasto dei famosi "Panareddi cu…

1 mese ago

Carbonara con asparagi, guanciale e pecorino, un piatto perfetto per la primavera

Siamo in piena stagione di asparagi, una verdura fresca e primaverile che non può mancare…

2 mesi ago

l’8 marzo c’è anche una torta della tradizione, torta mimosa

l'8 marzo c'è anche una torta della tradizione, la torta mimosa  che viene preparata per…

2 mesi ago