
Il Bianco Mangiare è un dolce che ha origini antiche ed è particolarmente diffuso in Sicilia.
La sua preparazione richiede pochi e semplici ingredienti che lo rendono un dolce ideale come fine pasto oppure da gustare come merenda rinfrescante.
Viene solitamente servito freddo e lo si può guarnire con mandorle tritate o con salse di frutta.
Questa ricetta va benissimo per chi ha intolleranze.
Ingredienti
-500 gr di latte di mandorla non zuccherato
-90 gr di zucchero
-50 gr di amido di mais
-1 pezzetto di scorza di limone
-1 bustina di vanillina
Preparazione
In una ciotola versate 100 ml di latte di mandorla e l’amido di mais, mescolate il tutto con una frusta a mano, per evitare che si creino grumi.
In un pentolino antiaderente scaldate 400 gr di latte di mandorla. Versate dentro lo zucchero, il pezzetto di scorza di limone e la bustina di vanillina. Mescolate.
Versate il latte di mandorla freddo, nel quale avete setacciato l’amido di mais, e fate cuocere la crema a fuoco moderato, continuando a mescolare, fino a quando non diventerà densa e corposa.
Togliete la scorza di limone e versate il composto in quattro stampi da budino. Dovete lasciarli raffreddare completamente prima di metterli in frigorifero.
Lasciate riposare in frigorifero per 5 ore.
Trascorso il tempo necessario, rovesciate il biancomangiare su dei piattini e guarniteli come preferite.