Le dolci chiacchiere di carnevale

Le “dolci “chiacchiere di carnevale sono un dolce tipico della tradizione siciliana, preparato con un impasto friabile. La ricetta che vi proponiamo, con strutto e grappa, rende l’impasto particolarmente croccante e gustoso. La frittura, poi, dona alle chiacchiere una croccantezza irresistibile, mentre lo zucchero a velo che le ricopre le rende ancora più golose.

Ingredienti:

Per l’impasto:

– 350 gr di  farina 00
– 30 gr di  strutto
– 30 gr zucchero
– 1 uovo
– 1/2 bicchiere di grappa
– scorza di limone
– scorza di arancia
– 30 gr di  zucchero a velo per la guarnizione

Preparazione:

Disporre la farina in una ciotola,  aggiungere un pizzico di sale, la scorza grattugiata di un limone e dell’arancia.
Dopodiché aggiungere lo strutto  l’uovo e  la grappa.
A questo punto l’impasto è pronto per essere steso con l’aiuto di un mattarello. Aiutatevi con altra farina e stendete la sfoglia sottile circa 2 millimetri.
Con una rotella dentata tagliare le strisce di circa 15 cm di lunghezza e 4-5 cm di larghezza. Fare  un taglio al centro.
Per ultimo friggere le chiacchiere con olio di semi fino a doratura.
Fate quindi scolare su carta assorbente e spolverate infine con zucchero a velo.

Video Preparazione :