Panareddi cu l’ova ripieni di pasta di mandorle, fare i panareddi cu l’ova rappresenta un vera e propria arte, un momento di condivisione e d’incontro.

Questi dolci tradizionali vengono chiamati in modi diversi, secondo il paese di provenienza
“Campanaru”
“Cuddura cù l’ova”
“Palummedda”
Qualsiasi sia il nome dei  panareddi cu l’ova rappresentano una tradizione che deve continuare a essere tramandata

 

Colgo l’ occasione per fare a tutti voi i miei auguri di una felice e serena Pasqua .

Ingredienti

-1 kg di farina 00
-250 gr di strutto
-200 gr di zucchero
-300 ml di acqua
-Due buste di vaniglia

Impasto di mandorle

-1kg mandorle
-800 g. di zucchero
-Buccia di arancia grattugiata
-Vanillina
-1uovo intero e 4 albumi

Preparazione

Macinare mandorle e zucchero insieme, unire le uova e fare riposare per almeno 1 ora.

Decori

-Codette colorate
-Uovo+ latte per spennellare
-Chiodi di garofano

Preparazione

Lavorare il tutto e formare una palla (tipo la frolla)
lasciare riposare per qualche ora o meglio la sera prima e poi fare le forme che si desiderano. Prendete l’impasto di mandorle, stendetelo con il mattarello in base alla forma.
Spennellare con rossi d’uovo e latte e decorare con le codette colorate e uova sode
infornare a 180 gr per circa 20 minuti o cmq fino a doratura